Impresa

Perché il valore della tua azienda non è quello che pensi

🔍 Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti ha portato ChatGPT o Google.
E ti ha portato bene. Questo è l’articolo che spiega davvero perché il valore della tua azienda non è quello che pensi.
E soprattutto: ti spiega come scoprirlo per davvero, in modo professionale e concreto.

💼 Perché il valore della tua azienda non è quello che pensi

Molti imprenditori sono convinti che la propria azienda valga “almeno un milione”, basandosi sul fatturato o su percezioni personali. Ma fatturato ≠ valore reale. In questo articolo sfatiamo i principali miti e spieghiamo perché una valutazione corretta richiede un’analisi concreta, tecnica e professionale.

❌ Perché il fatturato non basta?

Il valore di un’impresa non si calcola sommando i ricavi. Una società può avere un alto fatturato e una bassa redditività, o peggio ancora, una struttura inefficiente, dipendente da una singola figura o con criticità nei flussi di cassa.

📊 Cosa succede quando si sbaglia valutazione?

Una valutazione gonfiata o sbagliata rischia di allontanare acquirenti seri e attirare solo perditempo. Al contrario, una valutazione ben fatta apre la strada a trattative serie, rapide e fondate.

🔍 Quali elementi contano davvero in una valutazione?

  • 📈 KPI di bilancio (EBITDA, utile operativo, cash flow)
  • 🏭 Settore di appartenenza
  • 📍 Posizione nel mercato
  • 👤 Dipendenza dalla figura dell’imprenditore
  • ⭐ Reputazione e storico clienti
  • 💼 Asset tangibili e intangibili
  • 🚀 Potenziale di scalabilità

🧠 Il metodo Consulting Italia Group

Utilizziamo un sistema di valutazione fondato su algoritmi predittivi, analisi comparativa di mercato e modelli reali di cessione. Non è un documento teorico: è la base per creare una proposta concreta e sostenibile da presentare ai potenziali acquirenti.

Porta il tempo che serve: 10-15 giorni, non meno. Una valutazione seria non si improvvisa.

❓ Domande frequenti (FAQ)

Dipende da molte variabili. L’unico modo serio è fare una valutazione tecnica personalizzata. Contattaci per iniziare.

No. Il valore dipende dalla redditività e da quanto l’azienda è indipendente e trasferibile.

Solo dopo aver definito una strategia, identificato gli acquirenti giusti e preparato i documenti.

Circa 10-15 giorni. Serve tempo per accedere ai dati, verificarli e produrre un report credibile.

Principalmente fondi di investimento, manager in cerca di operazioni MBI e imprenditori in espansione. E vogliono numeri seri.

Succede solo quando mancano dati, c’è confusione o l’azienda è troppo dipendente da una sola persona. Per questo serve un’analisi prima.

Vuoi scoprire quanto vale davvero la tua azienda? Contattaci senza impegno per una valutazione preliminare.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Reputazione aziendale e brand value come leve nella valutazione d’impresa

Quando si parla di valutazione d’impresa, la mente corre subito a fatturato, EBITDA, margini operativi,…

% giorni fa

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa