Categorie: Impresa

Vendita hotel: come fare senza problemi

Il settore del turismo è uno dei più fiorenti e per questo fa gola agli investitori. La consulenza nella vendita hotel ci viene chiesta frequentemente. Prima di mettere in vendita il tuo albergo dovrai valutare con minuzia tante cose. Ecco quelle che reputiamo fondamentali. 

La cessione di una struttura ricettiva può includere l’immobile e l’attività o soltanto quest’ultima. Oggi affronteremo il primo caso.

Quanto vale l’immobile?

La prima cosa che ti invitiamo a fare è una valutazione economica dello stabile alberghiero. Scopri il prezzo di vendita al metro quadro delle case vicine all’hotel e moltiplicalo per il numero di metri quadri della tua struttura. Nel nostro paese il prezzo degli alberghi 4/5 stelle in top location situati nelle città maggiori – Roma, Firenze, Milano e Venezia – viene stimato a camera. Dando un valore di massima il costo attuale va da 250.000 a 700.000 euro per camera.

Impatto fiscale

Le tasse che gravano sulla vendita dipendono da più variabili e il calcolo va affidato ad un consulente fidato. Se l’immobile appartiene a una società da oltre vent’anni, ad esempio, l’impatto fiscale sarà del tutto ammortizzato. Il venditore farà la scelta migliore in base alla situazione e alle sue esigenze. A volte conviene rivalutare l’immobile, altre cedere solo le quote (in questo caso, però, il compratore potrà avere delle difficoltà nel richiedere un finanziamento).

Il rapporto con i dipendenti

Quando si parla di vendita hotel non va dimenticato lo staff che vi lavora ogni giorno. Venditore e acquirente dovranno gestire il cambiamento con saggezza, soprattutto se i lavoratori sono ritenuti in grado di garantire dei servizi di qualità. Anche in questo caso ti consigliamo di avere un referente di fiducia che possa guidarti nella relazione con i tuoi dipendenti.

Come raggiungere compratori in target

Solo dopo aver pianificato con cura la vendita si potrà lanciare l’offerta sul mercato. Pensare di cedere un albergo senza un mediatore è da ottimisti cronici. Chi desidera fare un investimento del genere si affida ad amici fidatissimi, beneficiando del passaparola, o cerca l’hotel da acquistare attraverso una società di compravendita aziendale come la nostra.
I consulenti di Consulting Italia Group S.p.A., dopo aver accolto la richiesta del venditore, selezionano i potenziali compratori in target e seguono la trattativa dal primo incontro all’eventuale stipula del contratto. L’iter va eseguito senza fare passi falsi che comprometterebbero la buona riuscita della cessione. Il rischio è quello di perdere tempo, energie e denaro.

Hai la necessità di saperne di più sulla vendita hotel? Chiamaci o scrivici adesso per ottenere un confronto professionale.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa