Categorie: Impresa

Acquisizione e vendita di imprese. Il ruolo fondamentale di Temporary Manager e Consulenti.

La strategia nella vita professionale di un imprenditore è fondamentale per la sopravvivenza dei suoi affari. Acquisire una società in vendita, cessare un ramo d’azienda o l’intero business: sono tutti fenomeni possibili ma straordinari. Il capo d’impresa, come immaginerai, non può occuparsene da solo.

 È in questo scenario che si inseriscono i cosiddetti Temporary Manager, dirigenti che hanno maturato una certa esperienza in ristrutturazione aziendale, capaci di dare un aiuto concreto nella gestione dell’intera operazione.

Parliamo di Amministratori Delegati o Direttori Generali che gestiranno la preparazione dell’azienda al cambiamento, il passaggio di consegne e la direzione del personale. Il Temporary Manager, in genere, interviene a supporto dell’imprenditore per 1 o 2 anni.

A stretto contatto con i Consulenti

Il Temporary Manager si avvale della collaborazione di più figure professionali. Fondamentale fra tutti è quella del Consulente – e in questo caso entra in campo Consulting Italia Group Spa – che aiuterà l’investitore o il cessionario a non correre rischi. Un Consulente specializzato in acquisizione e vendita di imprese conosce benissimo l’iter procedurale e collabora con il Manager per portare a buon fine l’investimento. Vediamo insieme, in linee generali, cosa succede in caso di acquisizione o cessione di società.

Vuoi parlare direttamente con un nostro Consulente? CLICCA QUI

Acquisizioni aziendali

In caso di acquisizione solitamente si procede in questo modo:

  • snellimento dell’impresa acquisita;
  • riduzione del personale;
  • licenziamenti e nuove assunzioni fra i dirigenti;
  • messa in efficienza dei processi aziendali.

Sarà necessario tenere un passo veloce per poter andare avanti con l’integrazione della nuova impresa. Produzione e distribuzione dovranno essere valorizzate per riprendere il lavoro a pieno ritmo.

Cessione d’impresa

Se hai intenzione di cedere un ramo d’attività o l’intera società perché non riesci più a seguirla, un Contract Manager s.r.l. potrebbe aiutarti a renderla più appetibile. Come Temporary Manager può aiutarti a “rifare il trucco” alla tua impresa, ristrutturandola parzialmente prima di venderla. Il Consulente saprà indicare a venditore e Manager quali sono le esigenze degli investitori e del mercato di riferimento. A riorganizzazione avvenuta sarà sempre lui a promuovere la vendita dell’impresa sfruttando la rete commerciale e il suo database di investitori.

Ti consigliamo l’intervento di dirigenti e consulenti di comprovata esperienza. Chiamaci allo 02 5272829 e raccontaci le tue esigenze e i tuoi obiettivi.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa