Notizie

6 modi per gestire le recensioni online in modo efficace

Più del novanta percento dei consumatori trova informazioni sulle attività commerciali locali sul Web e il 70% prende decisioni in base a ciò che dicono le recensioni online. Quindi, che i tuoi clienti lo sappiano o no, la loro attività e la loro reputazione sono messe alla prova ogni giorno.

Siti come Yelp e TripAdvisor ospitano oltre 270 milioni di recensioni e se si considerano gli oltre miliardi di utenti su Facebook e Twitter, ci sono buone probabilità che i vostri clienti siano oggetto di molte recensioni online. In altre parole, è meglio che la loro gestione delle recensioni sia all’altezza o la loro reputazione (e la loro attività) potrebbero essere nei guai.

Che cos’è la gestione delle recensioni online?

Bene, è esattamente quello cioè Gestire le recensioni online per proteggere e rafforzare la reputazione delle aziende. Come accennato in precedenza, le recensioni online contribuiscono notevolmente a plasmare le decisioni di acquisto dei consumatori e di conseguenza l’aumento dei tuoi clienti. Una recensione negativa ha la possibilità di paralizzare un’azienda, ma una buona recensione può fornire importanza al marketing, se sfruttata in modo efficace.

6 modi per gestire le recensioni online in modo efficace

1. Sapere come rispondere

Il tono giusto e le parole giuste sono tutto. Quando si risponde a una recensione negativa, renderla una guerra pubblica è una ricetta per il disastro per la reputazione. La cosa peggiore che si può fare per il vostro marchio è quello di scambiare botta e risposta in modo arrabbiato in una recensione. Hai visto, l’ho visto, abbiamo visto tutti che – non ci sarà mai nulla di buono da tutto questo.

Ma una risposta educata con la giusta soluzione – un’offerta, un rimborso o un semplice riconoscimento – può trasformare un cliente scontento in uno felice.

2. Rispondi rapidamente

È fondamentale rispondere alle recensioni il più velocemente possibile. Le recensioni negative possono diffondersi come una malattia; rispondere rapidamente , sia che si tratti di un servizio clienti eccezionale o di gestire il commento a porte chiuse, contribuisce notevolmente a prevenire ulteriori danni.

Inoltre, rispondere prontamente alle recensioni, negative o positive, mostra ai clienti che sei attento e fa sapere agli altri che tieni alla loro esperienza avuta con la tua attività.

3. Impara a conoscere il social marketing

Il 93% delle decisioni di acquisto degli acquirenti è influenzato dai social media. Sapere come entrare in contatto con revisori e follower sui social è un enorme motore di business e ha dimostrato di aumentare le vendite del 18% .

Un’altra cosa interessante che alcune aziende stanno facendo per rilanciare i loro sforzi di marketing è raggiungere i follower e renderli ambasciatori del marchio sui loro siti social. La funzione principale di questi ambasciatori è quella di testare e recensire prodotti e servizi in una luce buona ma onesta.

4. Mantieni aggiornate le recensioni

Recensioni fresche e pertinenti sono essenziali per i risultati aziendali. Non solo rafforzano la presenza online, ma hanno un impatto diretto sulle conversioni di vendita : il 63% dei consumatori ha maggiori probabilità di acquistare da un sito con le attuali valutazioni dei prodotti.

5. Chiama per i rinforzi

Non tutte le attività commerciali locali hanno l’esperienza, gli strumenti o le risorse per gestire le proprie recensioni.

6. Utilizzare strumenti di gestione delle revisioni

Molte agenzie e società di media si stanno rivolgendo a soluzioni di gestione della reputazione per aiutare i propri clienti a gestire le proprie recensioni , dal monitoraggio fino alla loro gestione.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo della negoziazione nella vendita di un’azienda

Vendere un’azienda è un processo articolato e spesso emotivamente coinvolgente, che va ben oltre la…

% giorni fa

Investire nelle PMI italiane: opportunità e strategie per l’acquisizione di aziende avviate

Il tessuto economico italiano è da sempre fortemente caratterizzato dalla presenza di piccole e medie…

% giorni fa

Guida completa per vendere un’azienda: come massimizzare il prezzo di vendita

Vendere la propria azienda è una decisione importante che richiede una preparazione accurata per massimizzare…

% giorni fa

L’impatto della fiscalità sulla vendita di un’impresa: guida completa

La vendita di un’impresa è un momento cruciale per ogni imprenditore, non solo per le…

% giorni fa

Le migliori strategie per la ricerca di finanziatori internazionali

Nel mondo degli affari, trovare finanziamenti adeguati rappresenta spesso una delle sfide principali per startup…

% giorni fa

Guida alla protezione dei dipendenti durante la vendita di un’azienda

La vendita di un'azienda rappresenta un momento critico non solo per i proprietari e gli…

% giorni fa