Ora è ufficiale è stato approvato e firmato il decreto rilancio, c’è stata tanta attesa attorno all’esecutivo per l’approvazione della maxi manovra da 55 miliardi con gli aiuti per famiglie e imprese. Il provvedimento è balzato a 266 articoli.
Il presidente della repubblica italiana Sergio Mattarella ha firmato in queste ore il tanto atteso “Decreto rilancio” che così, dopo la l’approvazione ottenuta in Consiglio dei Ministri è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 19 Maggio ed entrato in vigore ufficialmente.
Il testo integrale è composto da 266 articoli. Le risorse economiche pronte a intervenire a fronteggiare la crisi causata dal coronavirus sono di oltre 55 miliardi di euro, e contengono tutte le misure a supporto dei lavoratori, famiglie imprese e delle PMI. Le misure sono state prese per combattere la crisi economica scaturita anche in Italia dall’emergenza Covid-19. Quì puoi vedere il decreto rilancio pdf.
Tra le norme del decreto rilancio ci sono la proroga di ammortizzatori sociali con altre 9 settimane di cassa integrazione, aiuti a fondo perduto per le piccole aziende, imprese e PMI, il bonus per le partite Iva, il bonus baby sitter e il bonus vacanze, approvato inoltre lo stop alla prima rata dell’Irap per tutte le imprese e PMI fino a 250 milioni di fatturato, il reddito di emergenza, i bonus biciclette e bonus vacanze, i finanziamenti a fondo perduto e l’ecobonus al 110 %.
Trattasi di una maxi manovra per fronteggiare la crisi, un testo importantissimo di ben (266 articoli) che rifinanzia molte delle misure del decreto Cura Italia e va a integrare nuovi interventi per famiglie, lavoratori, imprese e PMI a favore di una ripartenza economica e sociale dell’italia.
Vi lasciamo il collegamento al testo integrale del decreto rilancio pubblicato in gazzetta ufficiale.
La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…
Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…
Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…
Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…
Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…
Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…