Se sei il titolare di una società e desideri aumentare la sua capacità produttiva, acquisire un marchio vincente o ottimizzare processi e costi, la fusione aziendale potrebbe interessarti. Di cosa si tratta?
La fusione aziendale è un’azione attraverso la quale più società concedono il proprio patrimonio e si fondono in una sola. La società ottenuta ha entità giuridica nuova e i soci di entrambe le parti costituiscono, insieme, la struttura organizzativa. Scopriamola insieme!
Le finalità principale di un processo di fusione sono la concentrazione aziendale e le economie di scala.
Ma quali sono i benefici?
Ogni processo di fusione prevede la stesura di un progetto dettagliato che specifica le fasi e le caratteristiche dell’intera operazione. La sua realizzazione, inoltre, è subordinata all’approvazione da parte di tutti i soci.
Le tipologie principali sono due:
L’incorporazione è la modalità di fusione più utilizzata perché è l’unica a non essere gravata dalle imposte di registro.
Le società che possono fondersi hanno la stessa natura per le fusioni di tipo omogeneo o natura diverse in quelle definite, appunto eterogenee. Ma le classificazioni non terminano qua.
Ricordiamo, inoltre, che la fusione aziendale è riconosciuta dal diritto commerciale ed è disciplinata dagli articoli 2501-2505 del codice civile.
Infine, una dritta: se sei interessato a fondere la tua società è bene selezionare con attenzione la tipologia migliore di intervento.
Il supporto di personale competente e d’esperienza è fondamentale per ridurre i fattori di rischio e investire bene sul futuro. Consulting Italia Group Spa è la società di consulenza adatta a soddisfare questa esigenza grazie a un’equipe di esperti altamente professionalizzati.
Contattaci adesso se hai bisogno di una consulenza. Siamo a tua disposizione per aiutarti a pianificare al meglio il tuo progetto di fusione aziendale.
La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…
Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…
Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…
Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…
Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…
Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…