Categorie: Impresa

LA RUBRICA – Valorizzazione avviamento, altri 4 punti

Carissimo Imprenditore,
benvenuto anche oggi all’appuntamento settimanale con La Rubrica, redazionale di Consulting Italia Group S.p.A. che curo personalmente condividendo il nostro modello di business con i capi d’impresa.

Lo scorso venerdì ho introdotto le informazioni necessarie per stabilire la Valorizzazione dell’avviamento di un’azienda. I dati raccolti – storicità della gestione e aggiornamenti avvenuti nel tempo – servono a individuare l’interlocutore ideale al passaggio d’avviamento di un’impresa già esistente.

Come operiamo

In oltre 30 anni di lavoro nel settore della compravendita di imprese e attività, ho imparato a riconoscere le esigenze del mercato, recepire i bisogni degli imprenditori, offrire servizi all’altezza delle loro aspettative.

Consulting Italia Group S.p.A. assiste gli investitori interessati ad acquisire un’azienda tramite le Unità Locali Dislocate, professionisti capaci di reperire tutte le informazioni utili sulle imprese in vendita. I funzionari di zona, invece, si occupano di intervistare i titolari di aziende e attività in fase di cessione, cercando di individuare la cronistoria della loro impresa.

Prima di proseguire con i successivi, ti ricordo i primi quattro punti utili a tracciare la storicità aziendale:
1. Descrizione dell’azienda
2. Cultura interna aziendale
3. Mercato in cui opera l’azienda
4. Concorrenza

Altri 4 elementi

Ecco altri quattro elementi che aiutano a definire la Valorizzazione dell’avviamento.
5. Prodotto
6. Segmentazione del mercato
7. Posizionamento aziendale
8. Elementi di marketing strategico

Prodotto

Ogni impresa offre un prodotto/servizio specifico:
– “ lavorazione diretta di materie prime;
– “ assemblaggio di componenti già lavorati;
– “ servizi e assistenza attraverso manodopera specializzata.

Segmentazione di mercato

Solo se il capo d’impresa ha ben chiaro il sottoinsieme dei consumatori, le inevitabili crisi possono essere tenute sotto controllo e gestite al meglio.

Posizionamento aziendale

L’imprenditore deve comprendere fino in fondo la connessione necessaria fra il posizionamento aziendale e il cliente. Il prodotto – attraverso il segmento di mercato – deve avere come finalità assoluta la soddisfazione delle esigenze del consumatore.

Elementi di marketing strategico

Come impresario sai bene quanto sia vitale, per un’azienda, investire in operazioni di marketing. Merci e servizi vanno posizionati in un determinato mercato con costanza e strategia: l’obiettivo è raggiungere i clienti finali offrendo loro un’esperienza di valore attraverso il servizio o prodotto offerto. Ovviamente una campagna di marketing sarà vincente solo se porterà dei risultati di vendita adeguati, garantendo il rientro dell’investimento.
Senza una corretta analisi di mercato – da eseguire a monte – si rischia di non essere sufficientemente competitivi e danneggiare la redditività dell’azienda.

Anche oggi mi auguro di essere riuscito a fornirti informazioni utili, nonché spunti di riflessione, sull’importanza della determinazione e valorizzazione dell’Avviamento. Solo una giusta analisi dei dati acquisiti può far individuare il venditore idoneo, con cui instaurare una trattativa seria e proficua.

Mi fermo qui ringraziandoti per l’attenzione. La prossima settimana ti svelerò altri 4 elementi fondamentali per stimare la Valorizzazione dell’avviamento.

Consulting Italia Group S.p.A. 
Presidente
Maurizio Ambrosio

Salva

Salva

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa