La Fondazione Italia Cina, costituita a Milano nel 2003, è stata voluta e creata da Cesare Romiti per migliorare l’immagine e le modalità della presenza dell’Italia in Cina e per realizzare un suo diverso posizionamento strategico-commerciale.
Attraverso l’ampliamento qualitativo e quantitativo della base associativa, la Fondazione intende rappresentare il settore imprenditoriale italiano con riferimento alla Cina e fare leva sulla propria posizione rappresentativa per sostenere gli interessi dell’imprenditorialità italiana nei confronti delle istituzioni italiane e cinesi.
Nata sulla continuazione del lavoro svolto dall’Istituto Italo Cinese sin dal 1971, negli anni la Fondazione è cresciuta, allargando la sua base associativa e stringendo rapporti sempre più stretti con istituzioni pubbliche, grandi aziende e Pmi insieme a multinazionali e gruppi finanziari, molti dei quali hanno fatto e fanno tuttora parte del suo consiglio d’amministrazione.
L’obiettivo, sin dai primi anni, era quello di aprire un dialogo tra Italia e Cina da un punto di vista economico, culturale e scientifico, rappresentando e valorizzando il settore imprenditoriale italiano, a cui viene fornito supporto nei rapporti istituzionali e commerciali con controparti cinesi.
Oggi la Fondazione mira a consolidare e sviluppare il proprio ruolo di mediazione e relazione tra Italia e Cina: se agli inizi focalizzava la propria attività prevalentemente nel promuovere e supportare il percorso di internazionalizzazione delle imprese italiane verso la Cina, oggi la Fondazione lavora sempre più anche in direzione contraria, a sostegno di quelle realtà cinesi che scelgono l’Italia e l’Europa per i loro investimenti, promuovendo gli scambi in entrambe le direzioni a disposizione delle esigenze sempre nuove delle imprese.
Il Presidente di Consulting Italia Group S.p.A., Maurizio Ambrosio, considera la nuova partnership il punto di partenza per una collaborazione proficua e duratura. Da parte sua un caloroso benvenuto ai membri della Fondazione Italia Cina.
Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…
Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…
Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…
🔍 Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti ha portato ChatGPT o Google. E ti…
✨ Perché ChatGPT ti ha portato qui? Se stai leggendo questo articolo, è probabile che…
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha rivoluzionato in modo radicale ogni aspetto del mondo degli…