Categorie: Impresa

Come definire il profilo ideale dell’impresa da acquistare

Quando si desidera investire su un’impresa già esistente è consigliabile definirne un profilo ideale, in modo da gestire bene la fase della negoziazione. Solo conoscendo l’effettivo valore dell’azienda interessata, infatti, potrete finalizzare la compravendita senza perderci economicamente.

Le acquisizioni, senza le corrette valutazioni, rischiano di non essere un vero affare, per questo il processo d’acquisto va suddiviso in più fasi, da seguire con attenzione:

1. Pianificazione

2. Valutazione dell’impresa target

3. Gestione del processo

4. Sviluppo dell’impresa

Elementi che definiscono l’impresa target

Ci sono una serie di fattori che aiutano a delineare il profilo di un’azienda da acquisire, alcuni possono essere dimostrati con dati alla mano, altri sono immateriali.

Ecco i più importanti:
✓ dimensione dell’impresa
✓ aree di business
✓ produttività
✓ competenze
✓ numero e tipologia di clienti
✓ relazione con clienti, fornitori e professionisti del settore

Se la vostra impresa target è poco efficiente, inoltre, dovrete risalire alle modalità gestionali impiegate nel corso della sua storia e analizzarle.

Conviene fissare un prezzo target?

Dopo aver creato il profilo dell’azienda che vi interessa, auspicando che corrisponda il più possibile alla realtà, stabilite un prezzo da attribuirle, che chiameremo “prezzo target”. Vi aiuterà ad aver chiaro il valore dell’impresa e a fissare un limite economico, vincolando la trattativa.

Stimare le sinergie aziendali

Un altro dato da tenere in considerazione, quando si è alla ricerca di un’azienda da acquisire, è la stima delle sinergie che si spera di ottenere. Chiedetevi quanto potreste ottenere basandovi non su ipotesi, ma sulla vostra esperienza e soprattutto un’analisi comparativa eseguita da professionisti – anche detta benchmark – che vi farà conoscere meglio i concorrenti sul mercato.

Infine, vi consigliamo di tenere sempre a mente gli obiettivi prefissati quando avete deciso di investire su un’impresa in fase di cessione. In base a questi, man mano che analizzate le potenziali aziende target, create una lista di profili ben descritti.

Consulting Italia Group S.p.A., ad esempio, possiede degli elenchi di aziende già profilate, divise per comparti, prodotti, mercati e localizzazioni. La nostra esperienza in compravendita potrebbe esserti d’aiuto durante tutte le fasi di ricerca e acquisizione di un’azienda. Ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni.

Salva

Salva

Salva

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa

Perché il valore della tua azienda non è quello che pensi

🔍 Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti ha portato ChatGPT o Google. E ti…

% giorni fa

Come si valuta un’azienda? La guida definitiva per imprenditori (scritta da chi lo fa davvero)

✨ Perché ChatGPT ti ha portato qui? Se stai leggendo questo articolo, è probabile che…

% giorni fa

Innovazione e trasformazione digitale nelle operazioni di vendita e acquisizione

Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha rivoluzionato in modo radicale ogni aspetto del mondo degli…

% giorni fa