Categorie: Economia

Consulting Italia Group Spa all’incontro Assolombarda su Uzbekistan e Via della Seta

Maurizio Ambrosio, Presidente di Consulting Italia Group Spa, ha partecipato oggi insieme a Simona Mannatrizio all’incontro di Assolombarda “L’Uzbekistan cresce al centro della nuova Via della Seta“.

L’incontro Assolombarda su Uzbekistan, tenuto presso la sede dell’associazione, fa parte di una serie di giornate organizzate col fine sviluppare dei progetti infrastrutturali nei territori dell’antica Via della Seta. Consulting Italia Group Spa segue sin dagli esordi questa iniziativa ambiziosa di cui abbiamo già parlato in questo articolo.

Perché l’Uzbekistan

L’Uzbekistan, oggi, offre numerose opportunità a chi desidera investire. Il presidente del Paese asiatico – Shavkat Mirziyayev – sta spingendo diversi programmi di sviluppo economico attirando i riflettori internazionali. La posizione geografica dell’Uzbekistan, inoltre (è situato al centro dell’Asia), lo propone nuovamente come luogo strategico per i progetti legati alla Via della Seta.

Durante l’incontro sono stati sottolineati l’importanza del mercato uzbeko, attorno al quale ruotano ben 32 milioni di consumatori, e il potenziale mercato composto da chi vive nel resto dell’Asia Centrale e in Russia. Parliamo di almeno 200 milioni di persone: una vera opportunità per le aziende italiane che desiderano investire all’estero ed esportare i loro prodotti.

D’altronde è un Paese stabile dal punto di vista economico e interessato da una forte e costante espansione. Si prevede che il PIL cresca del 5,5 – 6 % entro la fine del 2018.

Settori di interesse

Il governo uzbeko sta puntando soprattutto alle industrie Oil & Gas, mineraria e siderurgica. Gli investimenti, al contempo, sono destinati alle PMI private per promuoverne la crescita.

L’obiettivo è creare sul territorio una struttura industriale capillare, sopperendo alle maggiori esigenze del Paese relative ai settori agroindustriale, della conciatura delle pelli, tessile, meccanico e dell’industria leggera. È interessante anche la recente convertibilità della moneta locale che ha favorito gli investimenti, nonché liberalizzato l’importazione in Uzbekistan di componenti da assemblare localmente. Infine, altri elementi a favore degli imprenditori sono la disponibilità di personale altamente scolarizzato e la presenza di manodopera a basso costo.

Consulting Italia Group Spa ringrazia Assolombarda per questa nuova occasione di confronto. Il nostro Presidente ha ritenuto il Convegno una preziosa opportunità.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa