Una perizia giurata è necessaria in contesti specifici previsti dal Codice Civile e altre normative. Ad esempio, l'art. 2465 del Codice Civile richiede una relazione di stima nei casi di conferimento di beni in natura o crediti e per l'acquisto di beni o crediti significativi da parte della società nei primi due anni dalla sua iscrizione nel registro delle imprese. Questa perizia, essendo accompagnata da un giuramento formale, offre un alto grado di affidabilità.
Reputazione aziendale e brand value come leve nella valutazione d’impresa
Quando si parla di valutazione d’impresa, la mente corre subito a fatturato, EBITDA, margini operativi, bilanci certificati e prospettive di cre...
Leggi