Economia

MOL ed EBITDA. Cosa sono e in cosa differiscono

 

Il MOL viene spesso indicato con EBITDA, acronimo anglosassone che sta per “Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization”. In realtà sono due indicatori in grado di esprimere valori differenti.

In questo articolo scopriamo il loro significato e quando sono utili agli imprenditori che desiderano fare un’analisi della propria azienda.

MOL – margine operativo lordo

L’indicatore di redditività MOL esprime il guadagno lordo ottenuto dalla gestione ordinaria della società. Parliamo dei ricavi meno gli interessi attivi e passivi, oneri finanziari, imposte, accantonamenti, ammortamenti, svalutazioni di immobilizzazioni e altro ancora.

ilsole24ore.com lo definisce da un punto di vista formale come “il rapporto tra l’utile netto e il patrimonio netto”; altre fonti ne parlano come di un “indicatore alternativo di performance”.

Permette, in pratica, di fare una valutazione immediata dell’andamento della gestione di un’impresa dal punto di vista economico-finanziario.

Quando usarlo

Gli analisti finanziari lo utilizzano spesso per ottenere un’idea reale del flusso di cassa operativo prodotto da una società, dato utile a comprenderne il valore e a quantificare la mole delle risorse economiche a disposizione. Il MOL indica se l’azienda è capace di generare guadagni solo attraverso la gestione operativa – senza manovre amministrative di supporto come ammortamenti, accantonamenti, eccetera.

Il MOL, inoltre, è utile per mettere a confronto i risultati di imprese differenti che operano in uno stesso settore sfruttando i multipli comparati. Viene usato, infine, per calcolare il grado di sostenibilità del debito finanziario (MOL/Oneri Finanziari, PFN/MOL).

Cos’è l’EBITDA

Margine reddituale in grado di misurare l’utile di un’azienda escludendo imposte, tasse, interessi, svalutazioni e ammortamenti, componenti straordinarie. Anche in questo caso abbiamo un indicatore di profittabilità che esprime il valore del business di una società. In cosa differiscono, dunque, MOL ed EBITDA?

Differenza fra MOL ed EBITDA

I due margini, come anticipato, non esprimono le stesse grandezze. La loro differenza sta negli accantonamenti. Questi nell’EBITDA vengono dedotti, per cui inclusi nel calcolo, mentre nel MOL sono trattati come gli ammortamenti e non vengono considerati.

Perché l’EBITDA li include?

Anche se non rappresentano denaro nell’attività oggetto di analisi, se contabilizzati in modo corretto possono comportare delle uscite di cassa negli esercizi futuri, nel caso in cui si verificasse l’evento per il quale sono state accantonate le risorse finanziarie.

Il valore dell’EBITDA, dunque, può risultare più basso di quello del MOL. Ciò significa che la previsione del potenziale flusso di cassa operativo sarà più cauta.

Hai bisogno di una consulenza più approfondita sull’argomento e dell’aiuto di analisti finanziari? Contattaci e faremo il possibile per aiutarti.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

Il ruolo dei consulenti legali e fiscali nelle operazioni di cessione e acquisizione di aziende

La cessione o l’acquisizione di un’azienda non è mai un passaggio banale: rappresenta una fase…

% giorni fa

Il futuro delle PMI tra digitalizzazione, sostenibilità e finanza innovativa

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) costituiscono da sempre la spina dorsale del tessuto economico…

% giorni fa

Il ruolo del private equity nella crescita delle PMI italiane

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale nazionale e…

% giorni fa

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa