Economia

Che cosa sono i cespiti?

I cespiti si riferiscono a beni materiali che vengono utilizzati nelle operazioni di un’azienda. Questo tipo di attività fornisce un guadagno finanziario a lungo termine, ha una vita utile superiore a un anno ed è classificato come proprietà, impianto e attrezzature (immobilizzazioni) nello stato patrimoniale.

Caratteristiche chiave di un cespite

Di seguito sono elencate le caratteristiche chiave di un cespite:

Hanno una vita utile di più di un anno

I cespiti sono attivi non correnti che hanno una vita utile superiore a un anno e vengono visualizzate nel bilancio di una società come proprietà, impianti e attrezzature (immobilizzazioni).

Possono essere ammortizzati

Ad eccezione dei terreni, i cespiti devono affrontare l’ammortamento per riflettere l’usura dell’utilizzo del cespite.

Sono utilizzati nelle operazioni commerciali e forniscono un guadagno finanziario a lungo termine

I cespiti vengono utilizzati dalla società per produrre beni e servizi e generare ricavi. Non sono venduti ai clienti o detenuti a scopo di investimento.

Sono illiquidi

Il cespite è una voce attiva non corrente di bilancio e non può essere facilmente convertito in contanti.

Importanza dei cespiti

I cespiti sono fondamentali per qualsiasi azienda. Oltre ad essere utilizzati per aiutare un’azienda a generare entrate, vengono attentamente esaminati dagli investitori quando decidono se investire in una società. Ad esempio, il rapporto di fatturato cespiti viene utilizzato per determinare l’efficienza dei cespiti nella generazione delle vendite.

Le aziende che utilizzano in modo più efficiente i propri cespiti vantaggio competitivo rispetto ai loro concorrenti. La comprensione di ciò che è e non è un cespite è di grande importanza per gli investitori, in quanto influisce sulla valutazione di un’azienda.

Esempi di cespiti

  • Terreni
  • Macchine
  • Edifici e strutture
  • Veicoli (auto aziendali, camion, carrelli elevatori, ecc.)
  • Mobili
  • Apparecchiature informatiche
  • Strumenti

Sebbene l’elenco precedente comprenda esempi di cespiti, non sono necessariamente universali per tutte le aziende. In altre parole, ciò che è un cespite per una società non può essere considerato un cespite per un’altra.

Ad esempio, una società di consegna classificherebbe i veicoli di sua proprietaria come cespiti. Tuttavia, una società che produce veicoli classificherebbe gli stessi veicoli inventario. Pertanto, considerare la natura dell’attività di una società quando si determinano i cespiti.

Rilevanza per il bilancio

Un cespite ha alcune implicazioni sul bilancio di una società:

Bilancio

Un cespite viene capitalizzato. Quando una società acquista un cespite, registra il costo come un bene in bilancio anziché spenderlo nel conto economico. A causa della natura delle immobilizzazioni utilizzate nelle operazioni della società per generare entrate, il cespite viene inizialmente capitalizzato nello stato patrimoniale e quindi gradualmente ammortizzato nel corso della sua vita utile. Un cespite viene visualizzato come proprietà, impianto e attrezzatura (un cespite non corrente) nel bilancio di una società.

Ad esempio, una società che acquista una stampante per € 1.000 registrerebbe un cespite nel proprio bilancio per € 1.000. Nel corso della sua vita utile, la tipografia si decapitalizzerebbe gradualmente dal bilancio.

Conto economico

Ad eccezione dei terreni, i cespiti devono far fronte ad ammortamenti. Questo per riflettere l’usura dell’utilizzo del cespite nelle operazioni dell’azienda. L’ammortamento viene visualizzato nel conto economico e riduce il reddito netto della società.

Ad esempio, una società che acquista una stampante per € 1.000 con una vita utile di 10 anni e un valore residuo di € 0 registrerebbe un ammortamento di € 100 sul proprio conto economico ogni anno.

Rendiconto finanziario

Quando una società acquista o vende un cespite con la propria liquidità, ciò si riflette nella sezione attività di investimento rendiconto del flusso di cassa. Gli acquisti di immobilizzazioni sono un deflusso di cassa e sono classificati come “spese in conto capitale”, mentre la vendita di immobilizzazioni è un afflusso di liquidità ed è classificata come “proventi della vendita di beni e attrezzature”.

Ad esempio, una società che acquista una stampante per € 1.000 utilizzando contanti segnala spese in conto capitale di € 1.000 nel suo rendiconto del flusso di cassa.

Per continuare a imparare e sviluppare la tua conoscenza dell’analisi finanziaria, ti consigliamo vivamente di visitare il nostro blog con frequenza.

Grazie per la fiducia!
Redazione

Gli ultimi articoli

I vantaggi di coinvolgere un mediatore nella vendita della tua azienda

Vendere un’azienda non è come vendere un bene qualsiasi: richiede tempo, preparazione, competenze specifiche e,…

% giorni fa

Guida completa alla vendita di un’azienda: le fasi del processo dalla A alla Z

Vendere un'azienda rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un imprenditore. È un…

% giorni fa

Guida completa per acquisire un’attività commerciale in sicurezza

Acquisire un’attività commerciale offre la possibilità di avviare un business con una clientela già consolidata…

% giorni fa

Perché il valore della tua azienda non è quello che pensi

🔍 Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti ha portato ChatGPT o Google. E ti…

% giorni fa

Come si valuta un’azienda? La guida definitiva per imprenditori (scritta da chi lo fa davvero)

✨ Perché ChatGPT ti ha portato qui? Se stai leggendo questo articolo, è probabile che…

% giorni fa

Innovazione e trasformazione digitale nelle operazioni di vendita e acquisizione

Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha rivoluzionato in modo radicale ogni aspetto del mondo degli…

% giorni fa